Orario di apertura al pubblico:
da lunedì a venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 / dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Sabato e domenica aperto, su appuntamento, per lo svolgimento delle seguenti attività:
corsi di fotografia, corsi di camera oscura, workshop fotografici e ritratto in studio.
Clicca sulla mappa per la visualizzazione di Google Maps
Via G.D’Annunzio 2/22, 16121 – Genova
Torre Piacentini, 5° piano int. 22
(Adiacente a Piazza Dante).
A due passi da Via XX Settembre.
Tel: +39 393 9172782
e-mail studio: info@rvartstudio.com
e-mail titolare: ravamichele@virgilio.it
2 incontri (6 ore | 200.00 Euro)
Introduzione storica e tecnica (2 ore)
I padri della fotografia
Il procedimento negativo – positivo di W.H.Fox Talbot
L’effetto “Print Out”
La carta salata: la carta da stampa e il negativo di carta
(le soluzioni tecniche dei grandi maestri)
L’evoluzione della carta salata: la stampa all’albume e l’aristotipo
Le carte POP (print out paper) di produzione industriale
Il sensibilizzatore al nitrato d’argento
Tecniche e prodotti chimici per la regolazione del contrasto
Il negativo adatto per la stampa su carta salata
La carte più adatte per questa tecnica di stampa (brand, grammature e finiture)
La stampa a contatto
Luce solare e fonti di luce UV artificiale
Come realizzare il torchietto da stampa
Breve introduzione sulle attrezzature fotografiche del XIX secolo
Sessione pratica 1: preparazione della chimica (2 ore – mattina)
Durante la sessione pratica, i partecipanti impareranno a preparare l’emulsione salata e tutta la chimica necessaria per il procedimento: dal sensibilizzatore all’argento nitrato, sino al regolatore di contrasto.
Al termine della prima fase, gli iscritti emulsioneranno i fogli che saranno utilizzati, in fase di stampa, nel corso dell’ultimo appuntamento del workshop.
Sessione pratica 2: il procedimento della stampa (2 ore – pomeriggio)
Durante l’ultima sessione pratica, i partecipanti sensibilizzeranno i fogli emulsionati in precedenza per poi affrontare l’iter completo della stampa “print out” su carta salata.
Le immagini prodotte verranno dunque chiarificate, fissate e lavate.
Una discussione finale, inerente alla strumentazione necessaria, alla reperibilità dei prodotti chimici ed alle difficoltà insite nel procedimento, concluderà il workshop della durata complessiva di due incontri.
Materiali compresi nel prezzo.