5 incontri (10 ore |280.00 Euro)
Primo incontro (2h)

La tank per pellicole piane (vari modelli)Caricamento del materiale sensibile nella tank di sviluppo ad inversioneLe fasi dello sviluppo (introduzione descrittiva)Asciugatura ed archiviazione delle pellicole piane
Secondo incontro (2h) La procedura completa: dalla composizione allo scatto (formato 4”x5”)Durante la sessione pratica, i partecipanti caricheranno negli appositi chassis le pellicole piane bianco e nero e si eserciteranno a fotografare piccoli oggetti e semplici composizioni al fine di comprendere, attraverso l’esperienza diretta, l’importanza ed i vantaggi offerti dalle fotocamere di grande formato a corpi mobili.
Terzo incontro (2h)

Quarto incontro (2h)

Emulsioni ortocromatiche: principali caratteristiche tecnicheVantaggi e “svantaggi” offerti dalle pellicole ortocromatichePellicole piane ortocromatiche da ripresa e da riproduzioneIl trattamento di sviluppo dei materiali sensibili ortocromatici Introduzione all’utilizzo delle pellicole di cartaLa carta da stampa come negativoVantaggi e “svantaggi” offerti dalle pellicole di cartaFiltri per la regolazione del contrasto in fase di ripresaSensibilità del materiale ed esposizioneIl trattamento di sviluppo dei negativi di carta
Quinto incontro (2h)
